|
 |
|
 |
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Percorsi per mountain bike a S. Caterina
Valfurva - Lombardi |
|
Il tuo B&B in Alta Valtellina
|
|
|
|
|
|
Sport ma
anche tanto relax e divertimento a S. Caterina Valfurva - Alta Valtellina.
Dalla semplice e breve passeggiata al trekking più impegnativo:
a piedi, a cavallo o con la mountain bike o con la normale bicicletta.
Paesaggi sempre nuovi, tra freschi boschi, torrenti e laghetti di
montagna. In inverno, tanto divertimento con le racchette da neve,
con gli sci o lo slittino in uno scenario da favola. Vieni a vivere
anche tu la tua favola, qualcuno la sta già vivendo. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
emozioni
in estate | emozioni in inverno
| la nostra storia | galleria
fotografica | menù tipici
| FAQ |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
In sella,
si parte per nuove avventure ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'Alta Valtellina
é un inesauribile terreno di gioco per i bikers più
esigenti ma propone anche inaspettati e facili percorsi per chi
vuole usare la bicicletta per rilassarsi e assaporare le bellezze
della montagna circostante.
Quando vogliamo fare una sosta per recuperare dallo sforzo fatto
possiamo ascoltare con più attenzione il mormorio di un ruscello
alpino, i suoni del bosco e dei suoi abitanti e scrutare i fantastici
orizzonti. Godiamoci le meraviglie della natura.
E' un modo tutto nuovo di conquistare la natura da solo o con gli
amici: ti proponiamo diversi itinerari per tutti i gusti. Inoltre
a Livigno é presente un Bikepark dove é
possibile praticare il freeride e il downhill: discese divertenti
con salti, paraboliche e passaggi tecnici nel bosco come sassi,
radici ed altri ostacoli da superare. |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Consigli
per affrontare un'escursione |
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
LUOGO DI PARTENZA: S.Caterina
1738 mt. LUOGO DI ARRIVO: Val Sobretta TEMPO DI PERCORRENZA:
0.30 - 0.45 ore |
DIFFICOLTA': poco impegnativo
DISLIVELLO IN SALITA: 160 mt. SVILUPPO: 4250 mt |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Questo itinerario
ciclo-escursionistico si svolge a quote relativamente elevate ma
raggiunge una zona molto panoramica con un impiego molto modesto.
Vogliamo ricordare la presenza in Valle dell'Alpe di residui bellici
della 1° Guerra Mondiale ed in particolare di gallerie, ancora
ben percorribili, che gli alpini avevano scavato nella roccia. Il
percorso ha inizio dal ponte dell'Alpe, situato sulla
S.S.300 del Gavia a quota 2300 metri.
Oltrepassiamo il ponte e ci portiamo sul lato destro idrografico
della valle. Un sentiero, piuttosto ripido si inoltra verso la testata
della valle, attraversa pascoli erbosi e praterie, e raggiunge,
con pendenze mai troppo impegnative, il torboso Passo dell'Alpe
a quota 2461 metri.
Giunti al passo, lo sguardo può spaziare con un'ampia vista
panoramica sulle maestose piramidi del Gran Zebrù
e del Pizzo Tresero. La vista sulla sottostante Val di Rezzalo
é magnifica. Per il ritorno é consigliabile tenersi
sul versante idrografico sinistro della valle, su un sentiero dapprima
poco agevole che si trasforma poi in uno più adatto alla
nostra MTB. |
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
1
- 2 - 3
- 4 - 5
- 6 -7
- 8 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Via Magliaga,
11 I-23030 S. Caterina Valfurva (SO) Tel. & Fax 0342 935583 e-mail:
info@hotelthurwieser.it |
© Copyright
2000 B&B Albergo Garni Thurwieser Valfurva P.IVA 00864230149 Versione
italiana | English version | Deutsche
Version |